
Mamme in prima linea per la cura dei figli con diabete tipo 1
E’ di questi giorni la pubblicazione su Diabetes Care dei risultati di un’inchiesta del 2018 tra le famiglie tedesche con un figlio affetto da diabete tipo 1 da almeno un… Read more »
E’ di questi giorni la pubblicazione su Diabetes Care dei risultati di un’inchiesta del 2018 tra le famiglie tedesche con un figlio affetto da diabete tipo 1 da almeno un… Read more »
Durante il lockdown 2020 si è assistito a un rallentamento notevole delle diagnosi, dei trattamenti mirati, e delle visite di follow up per il diabete. Sanofi – insieme a IQVIA… Read more »
La steatosi epatica non alcolica (nonalcoholic fatty liver disease – NAFLD) sta diventando la causa più frequente di epatopatia cronica in tutto il mondo. Almeno il 20-30% dei soggetti con… Read more »
Un aiuto ai ricercatori per combattere il coronavirus viene da Covid-19 Open Research Dataset (CORD-19), una risorsa aperta a tutti e gratuita, voluta dall’ Office of Science and Technology Policy… Read more »
Saltare la prima colazione porta frequentemente a carenze di diversi nutrienti chiave per il nostro benessere e ci porta ad essere sbilanciati nei pasti successivi. E’ quanto emerge da uno… Read more »
Le persone con diabete tipo 2 affette da asma presentano una riduzione dei sintomi e degli episodi acuti da ostruzione bronchiale dopo aver iniziato la terapia antidiabetica con un agonista… Read more »
Ad ogni incontro con il nostro diabetologo ci viene ribadito il concetto di “attività fisica”, che ha un ruolo fondamentale nella terapia del diabete e nella riduzione del rischio cardiovascolare…. Read more »
Non è noto perché la presenza di diabete si associ a una elevata probabilità di sviluppare forme cliniche severe di COVID-19. Un primo passo verso la conoscenza è capire come… Read more »
Ottanta anni fa – era il 12 febbraio 1941 – all’ufficiale Albert Alexander fu somministrata penicillina per la prima volta nella storia dell’umanità. Purtroppo, i medici non riuscirono a salvargli la vita poiché la quantità di farmaco sintetizzata era… Read more »
Una ricerca dell’Università dell’Ohio mette in evidenza che il consumo di saccarina non è correlato a breve termine allo sviluppo di diabete, allentando così i timori che circondano il consumo… Read more »
Abbiamo a cuore la tua Privacy (GDPR). Questo sito utilizza i Cookie per le finalità del servizio, ma anche Cookie di terze parti. Ho preso visione dell'Informativa estesa (Cookie Policy) e della Privacy Policy, acconsento all'uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.