
“Siamo quello che mangiamo ???”
“Cosa posso mangiare?” E’ la prima domanda che ci si fa dopo la diagnosi di diabete. Come succede ogni 5 anni, l’ADA (American Diabetes Association) ha pubblicato le raccomandazioni più… Read more »
“Cosa posso mangiare?” E’ la prima domanda che ci si fa dopo la diagnosi di diabete. Come succede ogni 5 anni, l’ADA (American Diabetes Association) ha pubblicato le raccomandazioni più… Read more »
Uno studio recente dell’Università di Oxford segnala che la relazione tra dieta vegetariana, cardiopatia ischemica e ictus cerebrale è piuttosto articolata. Se i casi di infarto miocardico sono più frequenti… Read more »
La rivista ufficiale della The Transplantation Society e dell’International Liver Transplantation Society ha appena pubblicato i numeri della attività complessiva degli undici centri di trapianto di isole pancreatiche presenti in… Read more »
Ancora una volta l’attività fisica si dimostra vincente per il nostro organismo. Su un’autorevole rivista scientifica “The Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism” sono stati recentemente pubblicati i risultati di… Read more »
Una recentissima ricerca condotta presso l’Università di Shanghai ha messo in evidenza che nascere con un peso minore di 2500 grammi oppure uguale/maggiore di 3500 grammi aumenta la suscettibilità a… Read more »
Negli ultimi anni molti studi, condotti sia sull’uomo sia su modelli animali della patologia diabetica, hanno messo in evidenza come l’infiammazione a livello intestinale possa precedere l’insorgere del diabete tipo… Read more »
Tra poco potremo utilizzare un’insulina intelligente per metterci al riparo dalle ipoglicemie? Forse non è un’utopia, come segnalano i dati pubblicati sulla rivista scientifica PNAS da un gruppo di ricercatori… Read more »
Un gruppo di ricercatori del Diabetes Research Institute di Milano ha pubblicato sulla rivista Nutrients i dati estrapolati dalla letteratura scientifica a favore o contro l’utilizzo delle diete a basso… Read more »
Facciamo un salto indietro nel tempo. Siamo nel 1968 e per chi è affetto da diabete l’unico modo per conoscere I livelli di glucosio è testarli a domicilio su sangue… Read more »
In questi giorni è stata inaugurata a Torino una mostra intitolata “La dolce vita: il Museo del Diabete (Per un museo di medicina a Torino)” presso l’Università degli Studi. L’intento… Read more »
Abbiamo a cuore la tua Privacy (GDPR). Questo sito utilizza i Cookie per le finalità del servizio, ma anche Cookie di terze parti. Ho preso visione dell'Informativa estesa (Cookie Policy) e della Privacy Policy, acconsento all'uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.