Il 14 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Diabete, promossa dalla International Diabetes Federation (www.idf.org) e riconosciuta dall’ONU; è il più grande evento di sensibilizzazione… Read more »
Domanda provocatoria alla quale hanno risposto alcuni ricercatori della University of Massachusetts Medical School e della Boston University School of Medicine. Lo studio in questione ha arruolato un gruppo di… Read more »
Il 7 novembre in piazza San Vittore a Milano sarà aperto il villaggio sul diabete, che ha già coinvolto milioni di persone in tutto il mondo. Dalle 10 alle 18… Read more »
Sabato 25 ottobre alle ore 15 all’ospedale San Raffaele verranno presentati i risultati della ricerca internazionale D.A.W.N.2 – Diabetes Attitudes Wishes and Needs – realizzata per svelare desideri, speranze e… Read more »
Il Gruppo Donna dell’Associazione Medici Diabetologi (AMD) – con la collaborazione della professoressa Paola Bianchi dell’Università La Sapienza di Roma e del professor Angelo Cagnacci dell’Università di Modena – si… Read more »
Durante il Congresso dell’European Association for the Study of Diabetes (EASD), che si è recentemente svolto a Vienna, sono stati presentati i risultati di un grosso studio osservazionale svedese su… Read more »
In Italia 3 milioni circa di persone sono affette da diabete tipo 2 con il 70% over 65 e il 25% over 75. Queste stime sono sicuramente destinate a crescere… Read more »
Il viaggio di Claudio continua e si arricchisce di esperienze uniche. Negli ultimi giorni ha seguito una scuola di meditazione a Shivapuri, a un’ora circa da Kathmandu, in Nepal. Riportiamo… Read more »
La ricerca permette di agguantare un altro bel risultato nella cura del diabete. I ricercatori del Massachusetts General Hospital hanno dimostrato che è possibile utilizzare un dispositivo frutto del lavoro… Read more »
Sotto accusa gli inquinanti organici persistenti, in inglese “persistent organic pollutants” (POPs), un gruppo piuttosto vasto di composti chimici resistenti ai processi biodegradativi. Un gruppo di ricercatori belgi ha potuto… Read more »