Un nuovo studio condotto negli USA sottolinea che il miglioramento delle cure sia a scopo preventivo sia in condizioni acute ha portato a una riduzione del 68% del rischio di… Read more »
Sappiamo che se vogliamo perdere peso dobbiamo seguire una dieta bilanciata e “metterci in moto”, cioè aumentare l’attività fisica, sfruttando ad esempio tutte le occasioni per camminare e per salire… Read more »
Ogni persona in terapia con insulina ha un ricordo personale del momento in cui ha imparato ad effettuare le iniezioni e a gestire con efficacia le dosi durante la giornata…. Read more »
L’apoptosi, un processo di distruzione che porta alla morte cellulare, è la causa della perdita delle cellule beta – produttrici di insulina – in ogni forma di diabete mellito. Pertanto,… Read more »
La parola “diabete” si accoppia sempre alla parola “familiarità”, perchè è stranoto a tutti che il diabete tipo 2 è una malattia ereditaria e nella stessa famiglia si rincorre da… Read more »
Un consiglio importante per migliorare il controllo nel diabete tipo 1 arriva da un gruppo di ricercatori americani, che ha osservato come la riduzione dei valori di glicemia nell’intervallo di… Read more »
Lavorare di notte nuoce alla salute. I turnisti, costretti a riposare in orari non consueti, soffrono sia per la carenza di ore di sonno sia per l’alterazione del ritmo sonno-veglia…. Read more »
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Diabetologia, far entrare ogni giorno nella propria dieta lo yogurt riduce del 28% il rischio di sviluppare il diabete tipo 2. Inoltre, anche il… Read more »
Tutti noi quando facciamo i controlli degli esami del sangue sappiamo che dobbiamo essere a digiuno da 8-12 ore, perché alcuni risultati possono essere falsati se nelle ore precedenti il… Read more »
Su “The Journal of Clinical Investigation” sono comparsi da pochi giorni i risultati di una ricerca condotta su topi con un’inattivazione selettiva del recettore per l’insulina a livello epatico (topi… Read more »