
L’importanza della masticazione…
Introduzione – La masticazione è la fase iniziale della digestione. Infatti, il cibo viene frantumato per permettere una migliore azione da parte degli enzimi digestivi. Questa azione vede coinvolti non… Read more »
Introduzione – La masticazione è la fase iniziale della digestione. Infatti, il cibo viene frantumato per permettere una migliore azione da parte degli enzimi digestivi. Questa azione vede coinvolti non… Read more »
Introduzione L’ipoglicemia grave – così come l’ipoglicemia inavvertita – sono entrambe condizioni che aumentano il rischio di incidenti stradali. Recentemente, Diabetes Care ha pubblicato i risultati di un’inchiesta tra adulti… Read more »
Introduzione Più del 60% degli adulti con diabete tipo 2 e quasi l’80% di quelli con diabete tipo 1 vivono ancora oggi esperienze di stigmatizzazione sociale. Questi sono i risultati… Read more »
Recentemente, uno studio multicentrico ha messo in evidenza i vantaggi dell’uso combinato di microinfusore e monitoraggio continuo real-time della glicemia in età pediatrica. Ad oggi sono disponibili due tipi di… Read more »
Le ragazze con diabete tipo 1 hanno risultati peggiori in termini di emoglobina glicata (HbA1c), indice di massa corporea (BMI), chetoacidosi diabetica, e unità di insulina richieste quotidianamente quando le… Read more »
Recentemente, la rubrica “Images in Clinical Medicine” del New England Journal of Medicine ha pubblicato un’immagine che da sola ci fa capire come sia importante ripercorrere i punti chiave dell’educazione… Read more »
E’ stranoto il fatto che l’esercizio fisico regolare sia fondamentale per le persone con diabete. Per gli adulti con diabete tipo 1 le strategie per ridurre il rischio di ipoglicemia… Read more »
In questi giorni ci è stata segnalata un’interessante comunicazione apparsa su Nature Communications di settembre (https://www.nature.com/articles/s41467-022-33315-8). Nicholas Stephen Kirk è il primo nome di un lavoro fatto da gruppo di… Read more »
Introduzione – E’ di questi giorni la pubblicazione di uno studio condotto per determinare i fattori di rischio per la presenza di retinopatia diabetica (RD) prima e dopo l’inizio del… Read more »
Abbiamo a cuore la tua Privacy (GDPR). Questo sito utilizza i Cookie per le finalità del servizio, ma anche Cookie di terze parti. Ho preso visione dell'Informativa estesa (Cookie Policy) e della Privacy Policy, acconsento all'uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.